• DE /
  • EN /
  • IT /
  • Soluzione
  • Tecnologia
  • Progetto

News + Events

  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settember 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012

Maggio 2013

Pubblicato il programma preliminare della Conferenza INSPIRE 2013: The Green Renaissance

Fervono i lavori per l'organizzazione della Conferenza annuale INSPIRE che, come abbiamo scritto in precedenti notiziari, avrà luogo a Firenze, da domenica 23 a giovedì 27 giugno prossimi.
Nei giorni scorsi è stato distribuito il programma preliminare, consultabile a questi indirizzi:
Presentazioni orali
http://inspire.jrc.ec.europa.eu/events/conferences/inspire_2013/index.cfm/page/ps

Workshops
http://inspire.jrc.ec.europa.eu/events/conferences/inspire_2013/index.cfm/page/ws

Presentazione Poster
http://inspire.jrc.ec.europa.eu/events/conferences/inspire_2013/index.cfm/page/poster

Altre informazioni, riguardanti la sede, le modalità di registrazione, gli eventi collaterali e altre indicazioni utili sono reperibili sulla home page del sito: http://inspire.jrc.ec.europa.eu/events/conferences/inspire_2013/

Tre importanti workshop alla Conferenza INSPIRE 2013, promossi dalle Associazioni EUROGI e AM/FM GIS

Nell'ambito della Conferenza INSPIRE, lunedì 24 giugno si svolgeranno tre workshop promossi dalle suddette associazioni, di cui siamo in grado di presentare una dettagliata descrizione.
Room 5 - time 9:00 – Chairman:: Mauro Salvemini
GI, SDIs in the evolving EU society
Il WS vedrà come attori principali EC-JRC, EUROGEOGRAPHICS, Geonovum (NL) e EUROGI.  Si propone di trattare il tema della GI centralizzata e decentrata nell'ambito di INSPIRE.
EC, agenzie cartografiche, utenti e fornitori di servizi, esperti in SDI e GI presenteranno e discuteranno i temi caldi legati alla GI, come le iniziative EULF e ELF in Europa, il processo di produzione, distribuzione e utilizzo della GI all'inizio del millennio, secondo i modelli di SDI emergenti.
Room 5 - time 11:00 - Chairman: Mauro Salvemini
Italian sub-national SDIs and GI central dimension: check-point and trends
Il WS vedrà come attori principali CISIS-CPSG e IGM e avrà lo scopo di fornire informazioni strategiche e tecniche su come le Regioni italiane ed enti cartografici centrali agiscono per l'adempimento della direttiva INSPIRE  e questioni correlate che influenzano la gestione del territorio.
Room 5 - time  14,00 – Chairman: Franco Vico
Sub national EU SDIs : best practices gallery and criticism
Il WS, organizzato come “bar-camp”, vedrà come attori principali best-practitioners europei (circa sei) di SDI sub-nazionali che interverranno  per presentare elementi esemplari di SDI sub-nazionali, che saranno commentati e criticati da discussant specializzati e argomentati dai presentatori, a beneficio dei partecipanti al WS, che riceveranno così una visione unica di come applicare i principi di INSPIRE a livello locale.

Durante i lavori di questi workshop sarà disponibile il servizi di traduzione simultanea in e da l'italiano.

Ricordiamo inoltre che aggiornamenti su questa iniziativa potranno essere seguiti anche su twitter:  @AMFM_GIS_ITALIA

Soltanto due settimane per inviare proposte di comunicazione per la Conferenza  ASITA 2013.

Ricordiamo che sul sito www.asita.it è disponibile l'applicativo per inviare proposte di comunicazione in occasione della 17ma Conferenza Nazionale ASITA che si terrà a Riva del Garda (TN)
dal 5 al 7 novembre 2013.
Tra le novità dell'edizione di quest'anno segnaliamo ancora il ritorno delle sessioni poster. Vi invitiamo inoltre a visitare la pagina del sito www.asita.it con le schede esplicative e le parole chiave per ogni argomento/tema (http://www.asita.it/it/la-conferenza-asita/invio-abstract-2013/temi).
Per ulteriori informazioni contattare:
Segreteria organizzativa ASITA
Tel. 039 2847755 - Fax 039 2843722 - cell. 329 9860457
Segui ASITA su Facebook (Federazione Asita) e twitter (@ConferenzaASITA, #ASITA2013)
 

  • © 2012 TIS innovation park, Mwst.NR IT 01677580217 | Impressum